News
Officine Meridionali Orchestra
Officine Meridionali Orchestra è un collettivo a geometria variabile, ed una grande famiglia, che da diversi anni ricerca e sperimenta in questo sconfinato mondo musicale, ispirandosi a grandi artisti e storiche formazioni della musica popolare italiana, come La Nuova Compagnia di Canto Popolare, il Canzoniere del Lazio, Musicanova, Antonio Infantino e i Tarantolati, Matteo Salvatore, Alfio Antico e tantissimi altri.
Il progetto ha come mission principale quella di far dialogare alcuni dei più talentuosi giovani artisti che rappresentano il patrimonio immateriale conservato nel linguaggio della musica popolare contemporanea, per confluire, progettare, sperimentare e rappresentare la musica meridionale nel mondo.
Voci: Lavinia Mancusi, Annalisa Madonna, Antonio Smiriglia, Luca Attura
Andrea Pisu: Launeddas, Lucia Cremonesi: Viola, Eduardo Vessella: Tamburello, Carmine Scialla: Bouzouki e Chitarra Battente, Riccardo Bianchi: Drum Set, Gianfranco De Lisi: Basso, Giuliano Campoli: Zampogne, Giovanni Aquino: Chitarre
==============================================================
GIULIANO GABRIELE Trio
-Canzoni di Malamuri-
“Un cammino intimo e frenetico nei ritmi meridionali, attraverso antiche ballate, serenate, canti d’amore e malavita. La musica popolare tra passato e presente”
_________________________________________________________________________
GIULIANO GABRIELE (Ensemble)
-Taranta Experience-
“Il ritmo meridionale e mediterraneo racchiuso in uno psichedelico global sound, dove la musica popolare raggiunge un linguaggio contemporaneo”